Mobile Security Report 2022
Nel 2021, il numero di fughe di dati segnalate è aumentato del 68%, raggiungendo un massimo storico che ha superato il record precedente di oltre il 23%, secondo il rapporto annuale dell'Identity Theft Resource Center con sede negli Stati Uniti.
Anche se alcuni di questi incidenti sono stati causati da errori umani, la maggior parte di essi sono stati il risultato di attacchi informatici che hanno portato all'accesso non autorizzato ai dati privati. Nella maggior parte dei casi, questi attacchi informatici sono stati effettuati utilizzando informazioni inizialmente rubate dai dispositivi mobili dei dipendenti e dei clienti delle organizzazioni, attraverso spyware o campagne di phishing, tra gli altri.
Pradeo, esperto del settore con più di 10 anni di esperienza nell'identificazione delle minacce mobili, pubblica ogni anno il suo rapporto sulle minacce che prendono di mira i dispositivi e le applicazioni mobili, permettendo ai professionisti della sicurezza di comprenderle meglio e arrestarle.